Standard di compensazione, calibrazione e certificazione per i dispositivi FARO
FaroArm/ScanArm
Quantum X.S
Quantum X.M
Quantum X.E
Quantum S Max
Quantum M Max
Quantum E Max
Gage Max
Quantum S
Quantum M
Quantum E
Gage
Edge
Fusion
Prime
Platinum
Legacy Quantum
Titanium
Advantage
Digital Template
Scanner laser 3D
Focus Core
Focus Premium
Focus Premium Max
Focus S
Focus S Plus
Focus M
Focus3D
Focus3D X
Focus3D X HDR
Focus3D S
Photon
Laser Tracker
Vantage S
Vantage S6
Vantage E
Vantage E6
Vantage
ION
Si
X
Xi
Mobile Scanner
Orbis
Scanner tenuto in mano 2D
ScanPlan
Scanner tenuto in mano 3D
Freestyle 2
Leap ST
Freestyle3D Objects
Freestyle3D X
Freestyle3D
Laser Projector
Tracer SI
Tracer M
GeoSLAM ZEB
Horizon
Horizon RT
Revo
Revo RT
Go
Legacy Gage
Bluetooth
Plus
Standard
Power
Serial FaroArm
Bronze
Gold
Silver
3D Imager
Cobalt
Optor
Lab
Scan Head
Digi-Cube
ScanArm
Design ScanArm
Design ScanArm 2.0
Design ScanArm 2.5C
Forensic ScanArm
Panoramica
I termini compensazione, calibrazione ecertificazione si riferiscono a come viene definita e mantenuta la precisione di un dispositivo FARO®. Spesso questi termini vengono usati indistintamente per indicare la compensazione. Ma ognuno di questi termini significa qualcosa di molto specifico. Per capire questi termini, come si applicano al dispositivo FARO e come è possibile ottenere le prestazioni di misurazione più accurate, consultare le sezioni seguenti.
Abbiamo introdotto un nuovo modo per programmare l’assistenza o la certificazione dell’attrezzatura FARO online - il nostro nuovo portale di assistenza FARONow! . FARONow! consente di personalizzare l’esperienza e di:
- Scegliere gli articoli che si desidera certificare
- Seguire l’unità durante la certificazione
- Accesso ovunque, in qualsiasi momento, con qualsiasi dispositivo
- Informazioni e supporto immediato
Pronti a programmare la certificazione?
- Creare un account o accedere con un account esistente su https://faronow.faro.com
- Cliccare qui per ulteriori informazioni su FARONow!
Compensazione
Un processo utilizzato per regolare le prestazioni di uno strumento di misurazione, mantenendo le sue prestazioni entro un intervallo di accuratezza dichiarato.
FARO offre due livelli di regolazioni della compensazione: Regolazioni della compensazione minori che è possibile effettuare autonomamente e regolazioni complete che possono essere fatte solo presso un centro diassistenza FARO.
Fai da te: La maggior parte dei dispositivi FARO integra sia processi manuali che funzioni integrate che permettono di eseguire piccole regolazioni dell’accuratezza. Fare riferimento all’impostazione/configurazione del dispositivo, o se un altro operatore ha usato il dispositivo prima (il modo in cui si usa il dispositivo potrebbe essere diverso da quello dell’operatore precedente), se l’ambiente di lavoro cambia in qualche modo (ad esempio, se si sposta il dispositivo in un luogo di lavoro diverso), o in caso di problemi di accuratezza.
Centro assistenza FARO: Per compensare algoritmicamente e meccanicamente il dispositivo FARO sono necessarie apposite attrezzature e un’adeguata formazione. I centri assistenza e i tecnici FARO sono completamente equipaggiati e addestrati per garantire che il dispositivo soddisfi le specifiche di precisione del produttore originale, come indicato nella scheda tecnica del dispositivo.
Calibrazione
Un test o una serie di test che confrontano i valori di misurazione con standard noti, tipicamente definiti e documentati da un settore o sviluppati e documentati da un produttore sulla base di requisiti di qualità dichiarati. Il risultato di una calibrazione è un elenco di deviazioni di confronto. I risultati vengono considerati superati se le deviazioni rientrano nelle specifiche dichiarate per il dispositivo. Le deviazioni possono essere mostrate in un report.
FARO offre due livelli di confronto delle calibrazioni: Test di confronto che è possibile svolgere autonomamente e test di calibrazione approfonditi e certificabili che possono essere effettuati solo presso un centro assistenza FARO.
Fai da te: La maggior parte dei dispositivi FARO integra sia processi manuali che funzioni integrate per controllare se il dispositivo funziona secondo le specifiche tecniche di accuratezza indicate nella scheda tecnica. Fare riferimento al manuale del dispositivo per le istruzioni del test di precisione. Si raccomanda di utilizzare i processi e le funzioni dei test di precisione per controllare i risultati delle funzioni di compensazione autonomamente, o in caso di dubbi sull’accuratezza. La frequenza di questi test dipende dai requisiti di qualità e dai processi dell’azienda che utilizza i dispositivi.
Centro assistenza FARO: I centri assistenza FARO accreditati ISO forniscono una calibrazione standardizzata del dispositivo, assicurando che lo stesso venga messo a punto correttamente e in modo affidabile. Per maggiori informazioni sull’accreditamento, cliccare qui. Tutti i dispositivi FARO vengono calibrati utilizzando manufatti riconducibili al Sistema Internazionale di Unità di misura (SI) attraverso il NIST o altri istituti metrologici nazionali riconosciuti che aderiscano all’accordo di mutuo riconoscimento del comitato internazionale dei pesi e delle misure (CIMP). Ulteriori informazioni sull’accordo di mutuo riconoscimento tra gli istituti nazionali di metrologia di diversi paesi possono essere trovate qui: http://www.bipm.org/en/cipm-mra/.
Certification
Un documento fornito dopo il completamento di una calibrazione che mostra i confronti della calibrazione, le deviazioni e i risultati pass/fail. I centri assistenza FARO accreditati forniscono un certificato di calibrazione ogni volta che si invia il dispositivo FARO per manutenzioni, compensazioni, calibrazioni e certificazioni. Questo certificato attesta che il dispositivo aderisce agli standard e alle procedure di calibrazione applicabili. Vedere il seguente elenco dei prodotti FARO per maggiori informazioni sull’accreditamento ISO e le procedure di calibrazione applicabili al dispositivo.
Centro assistenza FARO, compensazione, calibrazione e certificazione
Il dispositivo FARO è uno strumento di misura di precisione. Se trattato secondo le istruzioni per l’uso e la manutenzione riportate nel manuale, il dispositivo è progettato per mantenere la sua accuratezza quando è esposto alle sollecitazioni e agli impatti negli ambienti di lavoro tipici. Tuttavia, per assicurare la ripetibilità dell’accuratezza dei dispositivi di misurazione FARO, è buona prassi inviare periodicamente il dispositivo ad un centro assistenza FARO per interventi di compensazione, calibrazione e certificazione completi e approfonditi. La frequenza di invio del dispositivo dipende dalle politiche di qualità e dalle procedure aziendali per garantire le prestazioni dei dispositivi di misurazione.
È buona prassi mantenere sempre aggiornata la garanzia. Quando si acquista una garanzia, si ottiene una calibrazione e una certificazione gratuita per ciascun anno di garanzia acquistato. Cliccare qui per informazioni sulle garanzie.
Per rispettare le condizioni della garanzia, inviare l’apparecchio ad un solo centro assistenza FARO. I tecnici del centro assistenza eseguono una serie di test, una compensazione e una calibrazione di fabbrica utilizzando hardware e software proprietari brevettati per ottimizzare le prestazioni del dispositivo FARO e garantire che il soddisfi tutte le specifiche tecniche originali di fabbrica.
Quando il dispositivo viene restituito, si riceve un certificato di calibrazione che documenta i confronti di calibrazione, le deviazioni e i risultati pass/fail.
FaroArm® e ScanArms® con Laser Line Probe
Laser Tracker
3D Imager
Proiettori laser
3D Laser Scanner
Scan Localizer
Scanner portatili Freestyle
Vedere anche
- FARONow! Portale clienti – il Suo account FARO, licenze di prodotto, garanzie e casi di supporto
- Piani di garanzia per l’hardware FARO
- Manutenzione o riparazione di un dispositivo FARO - domande frequenti
- La data di scadenza della calibrazione non figura sui certificati di calibrazione
- Flusso di lavoro di assistenza, riparazione e certificazione in fabbrica FARO
- Politica di conservazione della documentazione di certificazione dei dispositivi FARO
- Certificazione ISO di FARO Technologies
- Accreditamento-Certificazione ISO della produzione e dell’assistenza FARO
- Informazioni sull’accreditamento FARO ANSI NCSL Z540
- Certificazione obbligatoria in Cina per l’hardware FARO
- Documentazione di certificazione CE per dispositivi FARO
- Certificazione o riparazione a cura di altre aziende
- Punti di assistenza in fabbrica FARO e prodotti trattati
- Supporto tecnico globale FARO e orari di disponibilità
Parole chiave
certificare, convalidare, standard metrologici, prova di certificazione, check up, manutenzione in fabbrica, servizio in fabbrica, tracciabilità, traccia, certificazione, tracciabile, NIST, intervallo di calibrazione, intervallo di taratura, data di scadenza calibrazione, ANSI/NCSL Z540, Guida 25, certificato di calibrazione, EPEAT, IEEE, checkup, manutenzione, regolazione, pulizia, ispezione, riparazione, programmazione della calibrazione annuale