Passa a contenuto principale
                     
As-Built As-Built - Revit As-Built - AutoCAD VirtuSurv - VirtuSurv 2018 As-Built - Modeler VirtuSurv - VirtuSurv 2019          
BuildIT BuildIT - Projector BuildIT - Construction BuildIT - Metrology              
CAM2 CAM2 - SmartInspect CAM2 - 2024 CAM2 - 2023 CAM2 - 2018 CAM2 - Measure 10 CAM2 - Measure Q CAM2 - Measure X CAM2 - Measure 3/4 CAM2 - AnthroCAM CAM2 - 2019
CAM2 CAM2 - 2025 CAM2 - 2020 CAM2 - 2021              
Cobalt 3D Imager 3D Imager - Cobalt                  
Cobalt Design Cobalt Design - M Cobalt Design - S Cobalt Design - Dual              
Computers Computer - Tutti i computer                  
FARO Aras 360 & CAD Zone FARO CAD Zone - Fire & Insurance FARO CAD Zone - Crime & Crash FARO CAD Zone - CZ Point Cloud FARO CAD Zone - First Look Pro FARO 360 - Reality FARO 360 - HD FARO 360 - Blitz FARO 360 - Genius    
FARO Connect FARO Connect - Connect                  
FARO Draw FARO Draw - Draw                  
FARO Zone present4D - present4D                  
FARO Zone 2D FARO Zone 2D - 2018 FARO Zone 2D - 2019 FARO Zone 2D - 2020 FARO Zone 2D - 2021 FARO Zone 2D - 2022 FARO Zone 2D - 2023 FARO Zone 2D - 2024 FARO Zone 2D - 2025    
FARO Zone 3D FARO Zone 3D - 2018 FARO Zone 3D - 2019 FARO Zone 3D - 2020 FARO Zone 3D - 2021 FARO Zone 3D - 2022 FARO Zone 3D - 2023 FARO Zone 3D - 2024 FARO Zone 3D - 2025    
FARO Zone 3D Advanced FARO Zone 3D Advanced - 2018 FARO Zone 3D Advanced - 2019 FARO Zone 3D Advanced - 2020 FARO Zone 3D Advanced - 2021 FARO Zone 3D Advanced - 2022          
FaroArm/ScanArm FaroArm/ScanArm - Quantum S FaroArm/ScanArm - Quantum M FaroArm/ScanArm - Quantum E FaroArm/ScanArm - Edge FaroArm/ScanArm - Fusion FaroArm/ScanArm - Prime FaroArm/ScanArm - Platinum FaroArm/ScanArm - Legacy Quantum FaroArm/ScanArm - Titanium FaroArm/ScanArm - Advantage
FaroArm/ScanArm FaroArm/ScanArm - Digital Template FaroArm/ScanArm - Gage FaroArm/ScanArm - Quantum S Max FaroArm/ScanArm - Quantum M Max FaroArm/ScanArm - Quantum E Max FaroArm/ScanArm - Gage Max FaroArm/ScanArm - Quantum X.S FaroArm/ScanArm - Quantum X.M FaroArm/ScanArm - Quantum X.E  
GeoSLAM Software GeoSLAM Software - Connect GeoSLAM Software - Draw GeoSLAM Software - Hub GeoSLAM Software - Volumes            
GeoSLAM ZEB GeoSLAM ZEB - Horizon GeoSLAM ZEB - Horizon RT GeoSLAM ZEB - Revo GeoSLAM ZEB - Revo RT GeoSLAM ZEB - Go          
Hand Held Scanner Scanner tenuto in mano 2D - ScanPlan Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D X Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D Objects Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle 2 Scanner tenuto in mano 3D - Leap ST        
Language Quality HT MT AT NT INT - Internal Sales - Internal Resources Sales - Order and Quote Sales - Product Info Sales - Sales Readiness Sales - Training
Language Quality Sales - Product Launch Sales - Promotions CS - Quote to Invoice CS - Phone System CS - New Hire Training CS - General CS - Product Info CS - Licensing CS - Onboarding CS - Procedures General
Language Quality CS - Procedures Salesforce CS - Procedures Loaner CS - Procedures SAP              
Languages Lingua - Inglese Lingua - Giapponese Lingua - Tedesco Lingua - Cinese Lingua - Spagnolo Lingua - Italiano Lingua - Portoghese Lingua - Francese Lingua - Coreano  
Laser Projector RayTracer - RayTracer Laser Projector - Tracer M Laser Projector - Tracer SI              
Laser Radar Imaging Laser Radar - VectorRI                  
Laser Scanner Scanner laser 3D - Focus S Scanner laser 3D - Focus M Scanner laser 3D - Focus3D Scanner laser 3D - Focus3D X Scanner laser 3D - Focus3D X HDR Scanner laser 3D - Focus3D S Scanner laser 3D - Photon Scanner laser 3D - Focus S Plus Scanner laser 3D - Swift Scanner laser 3D - Focus Premium
Laser Scanner Scanner laser 3D - Focus Core Scanner laser 3D - Focus Premium Max Scanner laser - Blink              
Laser Tracker Laser Tracker - Vantage Laser Tracker - ION Laser Tracker - Vantage S Laser Tracker - Si Laser Tracker - X Laser Tracker - Xi Laser Tracker - Vantage E Laser Tracker - Vantage S6 Laser Tracker - Vantage E6  
Legacy Gage Legacy Gage - Bluetooth Legacy Gage - Plus Legacy Gage - Standard Legacy Gage - Power            
Legacy Software Software legacy - CAM2 Gage Software legacy - Software Gage Software legacy - Insight              
Mobile Scanner Mobile Scanner - Orbis                  
PointSense PointSense - Basic PointSense - Pro PointSense - Building PointSense - Plant PointSense - Heritage PointSense - Revit CAD Plugin - TachyCAD Building CAD Plugin - TachyCAD Archeology CAD Plugin - TachyCAD Interior CAD Plugin - PhoToPlan Basic
PointSense CAD Plugin - PhoToPlan CAD Plugin - PhoToPlan Pro CAD Plugin - PhoToPlan Ultimate CAD Plugin - DisToPlan CAD Plugin - MonuMap CAD Plugin - hylasFM CAD Plugin - VirtuSurv      
RevEng RevEng - RevEng                  
ScanArm ScanArm - Design ScanArm 2.0 ScanArm - Design ScanArm ScanArm - Forensic ScanArm ScanArm - Design ScanArm 2.5C            
SCENE SCENE - Acquisizione ed elaborazione SCENE - WebShare Server and 2Go SCENE - WebShare 2Go App SCENE - 2024 SCENE - 2018 SCENE - 7.x SCENE - 6.x SCENE - 5.x SCENE - 4.x SCENE - LT
SCENE SCENE - 2019 SCENE - 2go App SCENE - 2020 SCENE - 2025 SCENE - 2021 SCENE - 2022 SCENE - 2023      
Serial FaroArm Serial FaroArm - Silver Serial FaroArm - Gold Serial FaroArm - Bronze              
Sphere FARO Sphere - Sphere                  
Visual Inspect Visual Inspect - App Visual Inspect - CAD Translator                
WebShare WebShare - Enterprise WebShare - WebShare Cloud                

Scanner laser 3D

Focus Core

Focus Premium

Focus Premium Max

Focus S

Focus S Plus

Focus M

Scanner tenuto in mano 2D

ScanPlan

Scanner tenuto in mano 3D

Freestyle 2

FARO® Base di Conoscenza

Strumento di verifica della scansione FARO - Hashing digitale

Panoramica

Questo articolo è una guida attraverso il processo di “hashing digitale”, fornendo il download e il manuale dello strumento di verifica della scansione FARO e spiegando passo-passo come verificare le scansioni.

Cos'è l'"hashing digitale"? 

Hashing_BatesStamp.png

L'hashing digitale è il processo di utilizzo di un algoritmo sicuro per mappare una serie di dati elettronici in un'unica grande stringa di numeri e lettere. Questa stringa è chiamata valore di hash. Poiché non possono esistere due file elettronici con lo stesso valore di hash, è come una firma o un'impronta digitale sicura per quei dati.

La più piccola variazione dei dati originali produce una grande variazione casuale del valore di hash. Ad esempio, se in un'immagine digitale viene modificato un solo pixel, il nuovo valore di hash dei dati sarà profondamente diverso. Questo rende evidenti le eventuali modifiche dei dati.

Per le prove digitali forensi, l'hashing è considerato simile a un timbro Bates utilizzato per i documenti cartacei. Il valore di hash non solo può essere utilizzato per identificare dati specifici, ma garantisce anche l'autenticità del set di dati originale.

Gli scanner laser FARO® Focus Premium Max, Focus Premium, FocusS e FocusM e FARO ScanPlan calcolano un valore di hash per i dati ogni volta che viene acquisita una scansione.

L'importanza dell'hashing per gli utenti addetti alla sicurezza pubblica

Hashing_CrashScene.png

È risaputo che i dati elettronici possono essere modificati, anche i dati di scansione laser. Quando i dati di una scansione laser vengono presentati come prova in un processo, la controparte può obiettare che sono stati manomessi. Ad esempio, se c'è un'obiezione sulla catena di registrazione della custodia dei dati di scansione, può essere necessario verificare che le scansioni presentate siano identiche ai dati raccolti in origine. Questo è facile da fare se un valore di hash era stato calcolato quando le scansioni laser erano state acquisite per la prima volta.

Hashing_Rule902.pngNegli Stati Uniti, e in molti altri Paesi, l'hashing è il metodo accettato per attestare che i dati non sono stati modificati da quando erano stati raccolti. Nel 2017, la Federal Rule of Evidence 902 degli Stati Uniti è stata modificata per affermare che "... i dati copiati da dispositivi elettronici, supporti di memorizzazione e file elettronici sono ordinariamente autenticati tramite un "valore di hash"

In base all'Information Technology Act indiano del 2000, la verifica di un hash digitale è richiesta per TUTTI i file di dati elettronici presentati come prova in tribunale. L'hashing è riconosciuto come il modo più efficace per dimostrare che le scansioni laser di una scena forense non sono state manomesse.

 

In che modo FARO applica l'hashing digitale?

Hashing_FocusMenu.png

FARO ha un processo brevettato che utilizza l'hashing digitale per proteggere i dati acquisiti con gli scanner laser FARO FocusS e FocusM e con lo ScanPlan. I Focus Laser Scanner calcolano automaticamente un valore di hash per i dati ogni volta che viene acquisita una scansione. Non c'è possibilità che un utente dimentichi l'hash di dati. Ogni scansione richiede solo un secondo per essere sottoposta a hashing.

FARO utilizza l'algoritmo di hashing SHA-2 con un'ampiezza di firma di 256 bit. Questo algoritmo è accettato dal Federal Rules of Evidence degli Stati Uniti per l'hashing dei dati presentati come prova in tribunale.

Il FARO Scan Verification Tool viene utilizzato per calcolare i valori di hash attuali di un progetto di scansione e confrontarli con i valori di hash originali del momento di acquisizione delle scansioni. Con questo strumento è possibile attestare in qualsiasi momento che le scansioni originali non sono state modificate.

Download e manuale dello strumento di verifica di scansione FARO

Hashing_SVT.pngLo strumento di verifica della scansione FARO è un'applicazione software gratuita che consente di verificare l'autenticità di una scansione confrontando il suo valore di hash attuale con quello calcolato al momento dell'acquisizione dei dati. Terminata la verifica della scansione, lo strumento mostrerà un elenco delle scansioni con icone di stato sulla destra. Se lo si desidera, viene generato un rapporto dettagliato che mostra lo stato di verifica delle scansioni selezionate.

Lo strumento di verifica della scansione confronta solo i dati di scansione originali grezzi. Se i dati di scansione vengono registrati e dei filtri vengono applicati nel software SCENE, il progetto SCENE avrà un valore hash diverso. La cronologia delle revisioni mantenuta dal software SCENE può essere utilizzata per verificare le modifiche apportate al progetto dopo la prima acquisizione delle scansioni.

Con gli ultimi aggiornamenti del firmware, gli scanner Focus, Freestyle 2 e ScanPlan ora firmano digitalmente le scansioni per permettere di rilevare se una scansione è stata modificata dopo la creazione. Lo strumento di verifica della scansione permette di verificare l'autenticità di una scansione e di stampare un rapporto dettagliato.

Che c'è di nuovo:

  • Supporto per le scansioni di Focus Premium
  • Supporto per le scansioni di Freestyle 2
  • Piccoli miglioramenti dell'usabilità, in particolare per quanto riguarda la verifica della sequenza Focus Swift

Scarica  

Nome dell'app Data Versione  
Strumento di verifica della scansione (Windows e MacOS) 12 aprile 2022 2.2.0   Scarica
Manuale dello strumento di verifica della scansione 12 aprile 2022 2.2.0   Scarica

 

Installazione - PC

  1. Scaricare l'applicazione in una cartella a scelta.
  2. Aprire la cartella in Explorer e fare doppio clic su FARO_Scan_Verification.exe per iniziare l'installazione.
  3. Seguire le istruzioni per accettare il contratto di licenza, scegliere una directory di installazione e selezionare una cartella del menu Avvio.
  4. Cliccare su Install (Installa) per iniziare l'installazione.

Installazione - Mac

  1. Aprire il file dmg scaricato FARO_Scan_Verification.dmg.
  2. Compare la finestra di dialogo dell’installazione.

  1. Trascinare l'icona dello Strumento di verifica della scansione FARO sul collegamento alla cartella Applications (Applicazioni).
  2. Per avviare la prima volta lo strumento di verifica della scansione FARO, accedere al Finder e aprire la cartella delle Applicazioni.
  3. Cliccare con il pulsante destro del mouse su FARO Scan Verification Tool (Strumento di verifica della scansione FARO).
  4. Selezionare Open (Apri).

  1. Cliccare di nuovo su Open (Apri) per confermare.

Nota: questa operazione deve essere eseguita una sola volta. Poi basterà un doppio clic per aprire lo Strumento di verifica della scansione FARO.

Verifica delle scansioni

  1. Avviare lo strumento. Si apre la schermata di benvenuto.

     

  2. Trascinare una cartella con le scansioni nella finestra ADD FOLDERS (AGGIUNGI CARTELLE) , o cliccare su OPEN FOLDER (APRI CARTELLA) e navigare fino alla cartella di scansione.
    • Scansioni FARO Focus: Trascinare la cartella di scansione 0xx.fls o la cartella contenente più scansioni sullo Strumento di verifica della scansione FARO.
    • Progetti ScanPlan: Trascinare la cartella del progetto sullo Strumento di verifica della scansione FARO.
  3. Le scansioni saranno elaborate automaticamente e comparirà il risultato della verifica.

Risultati della verifica

Terminata la verifica della scansione, lo strumento mostrerà un elenco delle scansioni con icone di stato sulla destra. 

Icona Disponibile per le cartelle di scansione Disponibile per i file di scansione Stato
  Sconosciuta/non ancora elaborata
Esito corretto
Non andata a buon fine per un qualsiasi motivo
No File imprevisto
No Scansione sottocartella
No Un file hash/firma; non fa parte della scansione hash


Selezionare una scansione e cliccare su SHOW REPORT (MOSTRA REPORT) per visualizzare un report dettagliato del risultato della verifica della scansione.

È possibile salvare il rapporto visualizzato come file di testo facendo clic su Save (Salva) e specificando la directory e il nome del file del rapporto. 

Verifica manuale di una scansione

Se si sta usando un file Focus o ScanPlan, è possibile verificare manualmente il valore dell'hash sullo schermo principale. Quando si apre un file Focus o ScanPlan, si vedrà un campo aggiuntivo dove inserire il valore di hash previsto per un file. 

Se si cancella il campo o si inseriscono i primi cinque valori corretti, il progetto sarà contrassegnato come verificato.

Nota: Il campo non compila automaticamente il valore di hash previsto, e il rapporto mostrerà quali caratteri erano stati inseriti nel campo.

Valore di hash della scansione Focus

  1. Aprire l'anteprima della scansione.

  2. Cliccare sull'icona info per aprire la pagina delle proprietà della scansione

   
  1. Cliccare su Scan Hash (Hash di scansione) in fondo alla pagina Scan Property (Proprietà di scansione).


     
  2. Appare il valore dell'hash della scansione.

Valore hash di ScanPlan

  1. Nella vista del progetto sullo ScanPlan, cliccare sul menu in alto a destra.
  2. Cliccare su Sign Project (Firma progetto).


     
  3. Il progetto sarà firmato. Apparirà una casella informativa contenente il valore di hash.

Chiave di verifica della firma

All'avvio, viene caricata la chiave pubblica predefinita per la verifica della firma RSA, installata insieme allo strumento. Se il file chiave manca o è stato danneggiato, lo strumento lo rileva e chiede di aprire un altro file chiave.

Se il processo di verifica della scansione viene avviato senza una chiave valida, può essere eseguita una verifica parziale, ma l'effettiva verifica della firma digitale non andrà a buon fine. 
Una volta caricata una chiave valida, se ne possono vedere le proprietà facendo clic su Tools > Signature-check key details (Strumenti > Dettagli chiave controllo firma). 

Domande frequenti

D: Cerco di verificare la mia scansione, ma il FARO® Scan Verification Tool continua a indicare che il progetto non è firmato.

R: Verificate se la vostra cartella Scan o ScanPlan contiene il file 'SHA256SUM'. In caso contrario, il progetto non è firmato digitalmente e quindi non può essere controllato.

Assicuratevi di verificare le scansioni copiate direttamente dalla scheda SD o dall'unità flash USB del vostro dispositivo. Verificate che la versione del firmware di FARO Focus sia almeno la 6.3.0 e quella di FARO ScanPlan almeno la 2019.0.


D: Esistono scorciatoie da tastiera?

CTRL-O   Aprire la cartella.
CTRL-B   Sistema di navigazione.
CTRL-V   Verificare la cartella selezionata.
CTRL-R Mostrare il rapporto della cartella selezionata.
CTRL-S Salvare il rapporto come documento PDF.
CTRL-P Mostrare il PDF, in modo da poterlo stampare.
ESC   Chiude tutte le finestre di dialogo.
BACKSPACE Nella struttura ad albero, salire di un livello (cd ..).
CTRL-U Controlla aggiornamenti.
CTRL-Q    Chiudere l'applicazione.


D: Non riesco ad aprire la scheda SD su macOS

R: Consultate l'articolo Schede di memoria utilizzate con il Focus Laser Scanner e istruzioni per la formattazione. L'articolo spiega come creare una scheda SD compatibile con macOS e lo scanner FARO Focus.

Se non lo avete fatto con la vostra scheda SD attuale, dovrete purtroppo copiare su un supporto (ad esempio, una chiavetta USB) leggibile su macOS la vostra scansione presente su un altro PC (Windows).


D: Voglio verificare le scansioni nella mia cartella del progetto SCENE, ma non sembra funzionare.


R: SCENE rimuove le firme quando si salva nella cartella "revisioni". Per verificare una scansione, dovete utilizzare i dati originali dello scanner FARO Focus. Se utilizzavate la registrazione On-Site, i dati originali si trovano nella cartella "RawScans" del vostro progetto.