Sonde, adattatori e prolunghe per Quantum FaroArm/ScanArm e Gage
Panoramica
Se si vogliono utilizzare le sonde di un vecchio modello FaroArm® con i modelli Gen 5 e Gen 6 più recenti, è necessario un adattatore. Questo perché le sonde dei modelli più recenti si inseriscono a scatto, mentre quelle dei modelli più vecchi si avvitano. Per qualsiasi domanda o per acquisti, contattare il proprio agente di vendita regionale.
L'articolo “Interfacce per sonde, stilo e adattatori per tutti i modelli FaroArm” elenca le varie interfacce per sonde offerte nel corso degli anni e la relativa compatibilità con i modelli FaroArm.
iProbes standard20540-XXX è la nuova iProbe standard, completa di diametro certificato programmato. Questo significa che il FaroArm riconosce automaticamente il diametro della sonda. Questo permette di cambiare la sonda senza doverla ricalibrare. Le sonde standard comprendono
|
|
Adattatore universale20780 è l'adattatore per sonde personalizzate, o adattatore universale, indicato da un corpo nero. Accetta qualsiasi sonda con filettatura M4. A differenza delle iProbe standard, l'utente deve inserire manualmente la punta della sonda nel driver. A chi serve?
Quali sono gli accessori standard di FARO®?
|
|
Adattatore della prolunga21460, l'adattatore della prolunga, accetta le filettature sulla testa e sulle interfacce posteriori delle filettature sul manico (vedere a destra). Fa parte del nuovo kit della prolunga, 21604. È necessario inserire manualmente le dimensioni della punta della sonda nella finestra di dialogo Probe Management (Gestione sonda). A chi serve?
|
|
Adattatore TrackArm21583, o Adattatore TrackArm , è l'adattatore cinematico utilizzato per la localizzazione del TrackArm. Ha delle filettature M6, ma ha un diametro codificato fisso di 7/8". Non supporta l'uso di sonde filettate M6. A chi serve?
|
|
Adattatore TP-2020735, o Adattatore TP-20, è l'adattatore cinematico utilizzato per comunicare con una sonda Renishaw TP-20. È necessario inserire manualmente le dimensioni della punta della sonda nella finestra di dialogo Probe Management (Gestione sonda). A chi serve?
|
|