Il seguente articolo affronta le domande più frequenti su FARO Sphere ed è suddiviso nelle seguenti sezioni:
Domande generali su FARO Sphere
Assicuratevi di controllare la cartella Spam e provvedete affinché il vostro reparto IT inserisca nella whitelist i seguenti indirizzi e-mail e vi inoltri le e-mail che sono state scartate dal filtro:
• sphere-noreply@faro.com
Se state cercando di reimpostare la password, riprovate in seguito e ricontrollate la cartella Spam.
Assicuratevi di utilizzare il nome utente o l'indirizzo e-mail corretto. (Potreste avere più indirizzi e-mail, anche all'interno della vostra azienda).
Se ancora non riuscite ad accedere a Sphere, provate a reimpostare la password. Selezionate l'opzione "Non ricordi la password?" nella pagina di accesso a Sphere.

Stiamo lavorando alacremente per garantire che l'accesso a FARO sia sicuro utilizzando un metodo di autenticazione unica con accesso ai vostri contenuti esistenti e ad altre applicazioni FARO integrate nella nuova piattaforma Sphere. Nelle prossime settimane il team di Academy vi aggiornerà su quando e come potrete accedere ad Academy direttamente tramite Sphere. Potete ancora accedere a FARO Academy come fate oggi tramite il sito Web FARO nel menu Support > Training o tramite un link diretto. Vi invitiamo inoltre a sottoscrivere un abbonamento base gratuito per iniziare. Non esitate a contattare l'assistenza o il settore vendite FARO per ulteriori dettagli su altre opzioni di abbonamento.
Sincronizzazione, esportazione e caricamento dei progetti
Per caricare i dati di scansione 3D acquisiti direttamente dal campo, è necessaria l'applicazione per dispositivi mobili FARO Stream. Questa applicazione è disponibile su Apple App Store e su Google Play Store. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Dopo aver caricato su Sphere un progetto di scansione dall'app per dispositivi mobili FARO Stream, i dati vengono elaborati nel cloud per generare un progetto SCENE. Questa elaborazione comprende i filtri di importazione delle scansioni, la colorazione delle scansioni, la creazione di nuvole di punti di scansione e il filtro degli artefatti dei bordi. Non appena l’elaborazione è terminata, il progetto SCENE è visibile nel FARO Sync Agent, se l'utente connesso dispone delle relative autorizzazioni.
Al termine dell'elaborazione del progetto SCENE, Sphere genererà automaticamente un progetto WebShare dal progetto SCENE per consentire la condivisione immediata dei dati con i partecipanti al progetto.
Questo è possibile con il software gratuito FARO Sync Agent, Un'applicazione desktop che consente la sincronizzazione dei dati dei progetti SCENE e As-Built Modeler tra il desktop e uno spazio di lavoro FARO Sphere. Per il download e ulteriori informazioni su FARO Sync Agent, vedere: Download e installazione di FARO Sync Agent
Su WebShare potete importare un progetto SCENE caricato su Sphere tramite: DataHub > Importa progetto SCENE.

Con il rilascio di FARO Sphere, WebShare utilizza ora il sistema di autenticazione della piattaforma cloud FARO Sphere. Con questa modifica, l'accesso diretto con un account utente WebShare o Sphere non è più supportato in SCENE. Per consentire la connessione diretta tra SCENE e WebShare, è necessaria una password di applicazione.
Si consiglia di utilizzare il generatore di WebShare in Sphere e non l'esportazione diretta di progetti WebShare da SCENE. L'esportazione e il caricamento diretta/o da SCENE è una funzione che non viene ulteriormente sviluppata.
Se desiderate comunque utilizzare l'esportazione da SCENE, potete provare la seguente procedura:
L'approccio più promettente per salvare un'esportazione WebShare Cloud che fallisce durante la creazione della mappa panoramica consiste nell’utilizzare il tipo di mappa "Mappa panoramica SCENE" nella finestra di dialogo dell'esportazione. Il processo utilizzato per la sua creazione è molto più semplice. Il risultato è simile a una mappa in vista nitida in bianco e nero.
Esistono altre possibilità per aumentare le probabilità di successo (da usare in combinazione):
- (Ri)Generare una nuvola di punti di progetto prima dell'esportazione, in modo che venga utilizzata al posto delle nuvole di punti di scansione.
- Riavviare Windows, avviare SCENE e iniziare immediatamente l'esportazione senza avere altri programmi aperti, in modo da avere a disposizione la massima quantità di memoria libera.
- Disattivare la generazione dei livelli di scansione nella finestra di dialogo di esportazione se non sono necessari.
- Utilizzare la Vista standard nella finestra di dialogo di esportazione invece della Vista nitida o del Riempimento spazi.
Se tutto questo non funziona, provate a esportare su un altro PC. Dividete il progetto in sottoprogetti più piccoli ed esportateli separatamente.
Per il caricamento da SCENE è necessario un ruolo di spazio di lavoro con autorizzazioni di Creatore di progetti. È possibile che stiate caricando nell'area di lavoro sbagliata (= sottodominio di WebShare). Se c’è un errore di battitura nel sottodominio (ad esempio, “mia-azenda" invece di “mia-azienda"), il dominio "faro" verrà utilizzato come riserva. È molto probabile che lì non abbiate permessi.
Assicuratevi inoltre di aver fatto la scelta giusta tra websharecloud.com e webshare-america.com. Alcuni clienti tentano di effettuare il caricamento senza aver acquistato uno spazio di lavoro FARO Sphere che includa un sottodominio WebShare Cloud. Di solito non è possibile.
È possibile avere un account utente Sphere senza uno spazio di lavoro Sphere di proprietà. Potete registrarvi per uno spazio di lavoro gratuito FARO Sphere Base all'indirizzo: https://www.farosphere.com.
- Un'area di lavoro FARO Sphere viene fornita con un sottodominio unico per WebShare (che corrisponde al nome della vostra area di lavoro) e per l'archiviazione dei progetti. Per ulteriori informazioni, visitate la pagina del prodotto Sphere.
- L'amministratore di un tale spazio di lavoro può dare agli utenti registrati Sphere l'accesso a progetti privati.
- Se desiderate caricare progetti con SCENE, l'amministratore dello spazio di lavoro deve assegnarvi un ruolo nell’area di lavoro con autorizzazioni di Creatore di progetti. Per ulteriori informazioni, vedere: Documentazione per l'utente di FARO Sphere
Se avete provato tutti i passaggi descritti sopra e l'esportazione, la sincronizzazione o il caricamento continuano ad avere esito negativo, procedete come descritto qui di seguito. Affinché il servizio clienti FARO possa aiutarvi, è necessario che alleghiate alcune informazioni diagnostiche:
- Assicurarsi che la registrazione sia abilitata in SCENE.
- Se state utilizzando l'interfaccia utente classica, passate anzitutto all'interfaccia utente flusso di lavoro.
- Aprite le Impostazioni tramite l'icona dell'ingranaggio in alto a destra.
- Selezionate l'opzione Generale > File di registro > Abilita registrazione e chiudete le impostazioni.
- Ripetete l'operazione che non riusciva (esportazione/caricamento).
- Fate uno screenshot della finestra di dialogo di esportazione/caricamento, in modo che il servizio clienti FARO possa capire meglio cosa possa non aver funzionato.
- Premere PrtScrn.
- Aprire MS Paint o un software fotografico.
- Creare un nuovo file.
- Cliccare su incolla.
- Ottenete i file di registro pertinenti per l’esportazione / il caricamento:
- Copiate e incollate i percorsi delle cartelle in Windows Explorer:
- %temp%\SCENELogs\SCENE_Logs_WebShare_Cloud_Export
- %temp%\SCENELogs\SCENE_Logs_WebShare_Cloud_Upload
- Il segnaposto %temp% verrà automaticamente sostituito nella barra degli indirizzi di Windows Explorer.
- I percorsi delle cartelle espanse appaiono così (dove JohnDoe è il vostro nome utente di Windows):
- C:\Users\JohnDoe\AppData\Local\Temp\SCENELogs\SCENE_Logs_WebShare_Cloud_Export
- C:\Users\JohnDoe\AppData\Local\Temp\SCENELogs\SCENE_Logs_WebShare_Cloud_Upload
- In queste cartelle potete trovare i file di registro pertinenti in base all’indicazione temporale inclusa nel nome del file nonché l'identificativo dell’URL del progetto.
- Il file di registro è denominato, ad esempio, ExampleProject_2019-09-12_11-23-33.log (il nome del file sarà simile).
- Contattate il servizio clienti FARO e allegate sia la schermata sia i file di registro pertinenti.
- In alternativa, gli utenti possono anche “Sottoporre un caso” tramite l'interfaccia utente di Sphere o tramite il collegamento alla Knowledge Base in alto a destra nella pagina. Entrambi i link vi portano alla stessa pagina web Submit Case. Assicuratevi di selezionare "Webshare" o il prodotto "Sphere" nel campo a discesa per facilitare la segnalazione dei problemi.
Modello con contratto/abbonamento
Tutti i documenti legali sono reperibili in questa pagina:
Termini del servizio: https://www.farosphere.com/home/legal/terms-of-service
Gli utenti possono accedere a questi documenti anche da qualsiasi pagina di Sphere selezionando l'icona "Aiuto" nell'angolo in alto a destra del banner di Sphere (l'icona "?" è il menu "Aiuto"). Selezionate la voce "Termini di servizio/Privacy" dal menu a discesa.
Scegliete la vostra lingua nella barra dell’intestazione. Se un documento legale è disponibile in forma tradotta, verrà mostrata la traduzione.
Definizioni:
- Termini di servizio - Definisce l'accordo tra FARO e tutti gli utenti finali registrati di Sphere. Ogni utente deve accettare una volta l'ultima versione dei Termini di servizio al momento dell'accesso.
- Accordo sul trattamento dei dati - Vi informa su come trattiamo i vostri dati personali in qualità di utenti.
- Informativa sulla privacy di FARO - Riporta ulteriori dettagli sulla protezione dei dati presso FARO, ad es. i periodi di conservazione o dove presentare un reclamo.
- Informativa sui cookie - Definisce quali cookie del browser vengono impostati da Sphere e per quale scopo vengono utilizzati.
Lo SLA di Sphere è disponibile su richiesta. Gli utenti non potranno trovare lo SLA come parte dei documenti legali elencati sopra. Per richiedere lo SLA, si prega di contattare l'Account Manager FARO o il rappresentante delle vendite interne.
FARO Sphere si basa su un modello in abbonamento. L’abbonamento base "FARO Sphere Base Subscription" è gratuito per tutti gli utenti che completano il processo di registrazione e creano uno spazio di lavoro. I due livelli a pagamento di Sphere sono gli abbonamenti "Professional" e "Enterprise". Ciascuno dei livelli a pagamento ha una propria capacità di archiviazione dati e di quantità massima di utenti. Contattate il vostro Account Manager o il rappresentante delle vendite interne per un preventivo e per i termini di pagamento specifici. All'inizio è previsto un canone annuale per i primi 12 mesi, poi un altro canone ogni 12 mesi finché l’abbonamento non viene cancellato esplicitamente. Per maggiori dettagli, vedere la sezione “Tariffe e condizioni di pagamento” di FARO Sphere nel documento “Termini di servizio”.
Sì, WebShare Cloud ora fa parte di FARO Sphere. L'indirizzo e-mail dell'account utente WebShare è stato migrato automaticamente a un account utente Sphere. Per accedere a FARO Sphere è necessaria solo una reimpostazione della password. Per ulteriori informazioni, vedere: Impostazione di un account Sphere per gli utenti di Webshare Cloud
Tutti i domini WebShare a cui avevate già accesso sono ora disponibili come spazi di lavoro su FARO Sphere.
Conformità
All'interno dei pacchetti Sphere Professional ed Enterprise, gli utenti possono sfruttare l'Intelligenza Artificiale e l'Apprendimento Automatico per automatizzare le attività ripetitive e che richiedono molto tempo. La sfocatura della privacy consente a tutti coloro che hanno bisogno di condividere i dati 3D acquisiti di conformarsi automaticamente ai requisiti normativi sulla privacy grazie all'uso dell'intelligenza artificiale per rilevare automaticamente i volti e le targhe delle auto e sfocarli per impostazione predefinita. Questo servizio non è disponibile con un abbonamento Sphere Base.
Per sfocare le informazioni sulla privacy dal progetto, è sufficiente aprire il progetto in Sphere WebShare, fare clic sull'icona Workbench e avviare il comando Sfocatura privacy in Elaborazione. A seconda delle dimensioni del progetto e delle attività in esecuzione in parallelo, il tempo di completamento varia. Una volta completato il processo con successo, si riceverà una notifica via e-mail.

Sicurezza e autenticazione
Controllo dell'accesso alle azioni basato sui ruoli:
A ogni utente possono essere assegnati dei ruoli per controllare quali azioni sono consentite. Questa funzione è separata in Ruoli dello spazio di lavoro che controllano i permessi su uno spazio di lavoro (ad esempio, invitare altri utenti, creare progetti, gestire i ruoli) e Ruoli di progetto che controllano i permessi su un singolo progetto o un insieme di progetti (ad esempio, solo i permessi di visualizzazione o i permessi di modifica del progetto). Per ulteriori informazioni, vedere: Documentazione per l'utente di FARO Sphere
FARO Sphere aderisce alle migliori pratiche di elaborazione delle credenziali; FARO non memorizza le password grezze e non possono essere recuperate dal team di assistenza. Tutte le password devono avere una lunghezza di almeno 14 caratteri e contenere almeno un numero, una lettera minuscola e una lettera maiuscola. Come misura di sicurezza, un utente può cambiare la propria password solo con un processo di convalida via e-mail. Ciò significa che l'utente deve avere accesso alla propria casella di posta elettronica. Dopo un numero eccessivo di accessi falliti, un account potrebbe essere bloccato e richiedere un ticket di assistenza FARO per riabilitare l'accesso.
Sì, FARO Sphere supporta l'MFA utilizzando password una tantum (ad esempio con l'app Google Authenticator). Per una maggiore sicurezza, consigliamo a tutti gli utenti di Sphere di abilitare l'MFA nella pagina delle impostazioni dell'account.
Durante il processo di attivazione del vostro spazio di lavoro Sphere, potete scegliere tra un server nell'UE (Irlanda) o negli USA (Virginia settentrionale).
Sì, memorizziamo tutti i dati dei clienti (compresi i dati di scansione/progetto e i dati personali) in forma criptato; attualmente utilizziamo la crittografia AES-256.
Sì, tutti i trasferimenti di dati sulla rete Internet pubblica sono criptati con il protocollo TLS 1.2. Potete verificare il livello di sicurezza di FARO Sphere, ad esempio, utilizzando il sito esterno Qualys SSL Labs.