Passa a contenuto principale
                     
As-Built As-Built - Revit As-Built - AutoCAD VirtuSurv - VirtuSurv 2018 As-Built - Modeler VirtuSurv - VirtuSurv 2019          
BuildIT BuildIT - Projector BuildIT - Construction BuildIT - Metrology              
CAM2 CAM2 - SmartInspect CAM2 - 2024 CAM2 - 2023 CAM2 - 2018 CAM2 - Measure 10 CAM2 - Measure Q CAM2 - Measure X CAM2 - Measure 3/4 CAM2 - AnthroCAM CAM2 - 2019
CAM2 CAM2 - 2025 CAM2 - 2020 CAM2 - 2021              
Cobalt 3D Imager 3D Imager - Cobalt                  
Cobalt Design Cobalt Design - M Cobalt Design - S Cobalt Design - Dual              
Computers Computer - Tutti i computer                  
FARO Aras 360 & CAD Zone FARO CAD Zone - Fire & Insurance FARO CAD Zone - Crime & Crash FARO CAD Zone - CZ Point Cloud FARO CAD Zone - First Look Pro FARO 360 - Reality FARO 360 - HD FARO 360 - Blitz FARO 360 - Genius    
FARO Connect FARO Connect - Connect                  
FARO Draw FARO Draw - Draw                  
FARO Zone present4D - present4D                  
FARO Zone 2D FARO Zone 2D - 2018 FARO Zone 2D - 2019 FARO Zone 2D - 2020 FARO Zone 2D - 2021 FARO Zone 2D - 2022 FARO Zone 2D - 2023 FARO Zone 2D - 2024 FARO Zone 2D - 2025    
FARO Zone 3D FARO Zone 3D - 2018 FARO Zone 3D - 2019 FARO Zone 3D - 2020 FARO Zone 3D - 2021 FARO Zone 3D - 2022 FARO Zone 3D - 2023 FARO Zone 3D - 2024 FARO Zone 3D - 2025    
FARO Zone 3D Advanced FARO Zone 3D Advanced - 2018 FARO Zone 3D Advanced - 2019 FARO Zone 3D Advanced - 2020 FARO Zone 3D Advanced - 2021 FARO Zone 3D Advanced - 2022          
FaroArm/ScanArm FaroArm/ScanArm - Quantum S FaroArm/ScanArm - Quantum M FaroArm/ScanArm - Quantum E FaroArm/ScanArm - Edge FaroArm/ScanArm - Fusion FaroArm/ScanArm - Prime FaroArm/ScanArm - Platinum FaroArm/ScanArm - Legacy Quantum FaroArm/ScanArm - Titanium FaroArm/ScanArm - Advantage
FaroArm/ScanArm FaroArm/ScanArm - Digital Template FaroArm/ScanArm - Gage FaroArm/ScanArm - Quantum S Max FaroArm/ScanArm - Quantum M Max FaroArm/ScanArm - Quantum E Max FaroArm/ScanArm - Gage Max FaroArm/ScanArm - Quantum X.S FaroArm/ScanArm - Quantum X.M FaroArm/ScanArm - Quantum X.E  
GeoSLAM Software GeoSLAM Software - Connect GeoSLAM Software - Draw GeoSLAM Software - Hub GeoSLAM Software - Volumes            
GeoSLAM ZEB GeoSLAM ZEB - Horizon GeoSLAM ZEB - Horizon RT GeoSLAM ZEB - Revo GeoSLAM ZEB - Revo RT GeoSLAM ZEB - Go          
Hand Held Scanner Scanner tenuto in mano 2D - ScanPlan Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D X Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D Objects Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle 2 Scanner tenuto in mano 3D - Leap ST        
Language Quality HT MT AT NT INT - Internal Sales - Internal Resources Sales - Order and Quote Sales - Product Info Sales - Sales Readiness Sales - Training
Language Quality Sales - Product Launch Sales - Promotions CS - Quote to Invoice CS - Phone System CS - New Hire Training CS - General CS - Product Info CS - Licensing CS - Onboarding CS - Procedures General
Language Quality CS - Procedures Salesforce CS - Procedures Loaner CS - Procedures SAP              
Languages Lingua - Inglese Lingua - Giapponese Lingua - Tedesco Lingua - Cinese Lingua - Spagnolo Lingua - Italiano Lingua - Portoghese Lingua - Francese Lingua - Coreano  
Laser Projector RayTracer - RayTracer Laser Projector - Tracer M Laser Projector - Tracer SI              
Laser Radar Imaging Laser Radar - VectorRI                  
Laser Scanner Scanner laser 3D - Focus S Scanner laser 3D - Focus M Scanner laser 3D - Focus3D Scanner laser 3D - Focus3D X Scanner laser 3D - Focus3D X HDR Scanner laser 3D - Focus3D S Scanner laser 3D - Photon Scanner laser 3D - Focus S Plus Scanner laser 3D - Swift Scanner laser 3D - Focus Premium
Laser Scanner Scanner laser 3D - Focus Core Scanner laser 3D - Focus Premium Max Scanner laser - Blink              
Laser Tracker Laser Tracker - Vantage Laser Tracker - ION Laser Tracker - Vantage S Laser Tracker - Si Laser Tracker - X Laser Tracker - Xi Laser Tracker - Vantage E Laser Tracker - Vantage S6 Laser Tracker - Vantage E6  
Legacy Gage Legacy Gage - Bluetooth Legacy Gage - Plus Legacy Gage - Standard Legacy Gage - Power            
Legacy Software Software legacy - CAM2 Gage Software legacy - Software Gage Software legacy - Insight              
Mobile Scanner Mobile Scanner - Orbis                  
PointSense PointSense - Basic PointSense - Pro PointSense - Building PointSense - Plant PointSense - Heritage PointSense - Revit CAD Plugin - TachyCAD Building CAD Plugin - TachyCAD Archeology CAD Plugin - TachyCAD Interior CAD Plugin - PhoToPlan Basic
PointSense CAD Plugin - PhoToPlan CAD Plugin - PhoToPlan Pro CAD Plugin - PhoToPlan Ultimate CAD Plugin - DisToPlan CAD Plugin - MonuMap CAD Plugin - hylasFM CAD Plugin - VirtuSurv      
RevEng RevEng - RevEng                  
ScanArm ScanArm - Design ScanArm 2.0 ScanArm - Design ScanArm ScanArm - Forensic ScanArm ScanArm - Design ScanArm 2.5C            
SCENE SCENE - Acquisizione ed elaborazione SCENE - WebShare Server and 2Go SCENE - WebShare 2Go App SCENE - 2024 SCENE - 2018 SCENE - 7.x SCENE - 6.x SCENE - 5.x SCENE - 4.x SCENE - LT
SCENE SCENE - 2019 SCENE - 2go App SCENE - 2020 SCENE - 2025 SCENE - 2021 SCENE - 2022 SCENE - 2023      
Serial FaroArm Serial FaroArm - Silver Serial FaroArm - Gold Serial FaroArm - Bronze              
Sphere FARO Sphere - Sphere                  
Visual Inspect Visual Inspect - App Visual Inspect - CAD Translator                
WebShare WebShare - Enterprise WebShare - WebShare Cloud                

FaroArm/ScanArm

Quantum X.S

Quantum X.M

Quantum X.E

Quantum S Max

Quantum M Max

Quantum E Max

Gage Max

Quantum S

Quantum M

Quantum E

Gage

Edge

Fusion

Prime

Platinum

Legacy Quantum

Titanium

Advantage

Digital Template

ScanArm

Design ScanArm

Design ScanArm 2.0

Design ScanArm 2.5C

Forensic ScanArm

FARO® Base di Conoscenza

Installazione e configurazione della Renishaw TP20 e delle sonde a sensore

Panoramica

Renishaw TP20

La sonda a contatto Renishaw TP20 digitalizza automaticamente un punto appoggiando lo stilo sul pezzo, il che permette di misurare componenti flessibili senza doverli piegare. Il sistema della sonda è ideale per la misurazione di pezzi complessi, dove è necessario disporre di diverse configurazioni di stilo per accedere a tutte le caratteristiche del componente.

L'esclusivo meccanismo di rilevamento della sonda fa sì che non si debbano neppure premere i pulsanti di acquisizione (verde/rosso) e assicura che i dati vengano acquisiti solo quando lo stilo è in contatto con il pezzo, eliminando la necessità di rimuovere dati errati acquisiti quando una sonda rigida rilascia il pezzo durante la misurazione. Questo aiuta a minimizzare l’intervento dell'operatore.

Renishaw offre molti accessori per queste sonde. Ci sono moduli di forza bassa, standard, media ed estesa, tanto per citarne alcuni. FARO spedisce il kit Renishaw TP20 con due moduli di forza media.

 

kA270000000CbutCAC_en_US_1_1.png

Sonda a sensore Renishaw

La funzione della sonda a sensore Renishaw è simile a quella della sonda TP20. L'unica differenza rilevabile è che la sonda a sensore è rigida, mentre la sonda TP20 ha un certo “gioco”. Utilizza un meccanismo di rilevamento diverso, ma fornisce tutti gli stessi vantaggi del TP20. Un ulteriore vantaggio offerto dalla sonda a sensore sono i LED di feedback sul corpo della sonda.

 

kA270000000CbutCAC_en_US_1_0.png

Assistenza sul modello

FaroArm®/ScanArm Codice articolo sonda TP20 Codice articolo sonda a sensore
Serie Quantum, Design ScanArm 2.0/2.5 11769*** 11903
Edge, Design ScanArm, Forensic ScanArm 11769** 11903
Fusion PROBE0072* Non compatibile
Prime PROBE0072* Non compatibile
Platinum PROBE0072* Non compatibile
Legacy Quantum 11769** 11903
Titanium PROBE0072* Non compatibile
Advantage PROBE0072* Non compatibile
Digital Template Non compatibile Non compatibile
Gage PROBE0072* Non compatibile

Le sonde a contatto TP20 non sono supportate su Edge FaroArm a 8 assi. Le sonde a contatto TP20 sono supportate sul Quantum/Quantum Max FaroArm a 8 assi. Occorre però compensare gli 8 assi utilizzando la sonda rigida da 6mm o 3mm. Una volta completata l’operazione, ricollegare la sonda TP20.
* La porta Renishaw è opzionale. Per utilizzare la sonda TP20, questa opzione deve essere stata selezionata al momento dell'ordine. Se il FaroArm non dispone della porta opzionale, deve essere restituito per un intervento di assistenza in cui si aggiungerà la porta (cod. art. 1001-1024).
** Richiede un adattatore cod. art. 11713
*** Richiede un adattatore cod. art. 20735

Guide all'installazione e all'uso

Fare clic su un link qui sotto per scaricare l' ultima Guida all'installazione e all'uso della sonda a sensore Renishaw o della sonda TP20. Vedere anche il Manuale degli accessori FaroArm per maggiore documentazione sulle sonde Renishaw.

RenishawSetScrew.jpg Prima di installare la sonda TP20, rimuovere la vite di arresto in ottone dall'estremità del FaroArm (o l’adattatore, se richiesto per il vostro modello). La vite di arresto serve a proteggere un perno molto sensibile che permette alla sonda Renishaw di leggere il movimento dalla punta della sonda. La vite di arresto deve essere sempre reinstallata quando la sonda Renishaw non viene utilizzata. Usare estrema cautela nel reinstallare la vite di arresto, se la si stringe o avvita troppo a fondo, danneggerà il perno e potrebbe invalidare la garanzia, se installata in modo improprio.
Data Modello Scarica
Gennaio 2014 Sonda a sensore
Dicembre 2007 TP20

Configurazione e compensazione

FaroArm Manager, CAM2 e Measure 10

Dopo aver installato la sonda a sensore/l’adattatore.

FaroArm Manager:

Aprire il FaroArm manager, Start> FARO> FaroArm Manager

Verificare che il FaroArm utilizzato sia selezionato sulla destra e poi fare clic su Probe Management (Gestione sonda).

ArmManagerProbeManagement.png

CAM2/Measure 10:

Premere il tasto “P” o, nella scheda Home, fare clic sull'icona Device Center (Centro dispositivi) DeviceCenterIcon.png per aprire la finestra Device Center.

Fare clic sul FaroArm utilizzato.

TPDeviceCenterArm.png

 

Fare clic sul pulsante Manage (Gestisci).

TPDeviceCenterManage.png

 

Nella schermata Probe Management (Gestione sonda), verificare che la sonda TP20 sia attiva e poi fare clic sull'icona della matita per modificare i valori della sonda.

TPEditProbe.png

Inserire il Probe Diameter (Diametro della sonda) e poi 500-1000 come De-bounce Time (Tempo di rimbalzo), quindi fare clic su Save (Salva)
TPProbeValues.png

Fare clic sulla freccia indietro EditProbeBackButton.png (in alto a destra della finestra) per tornare alla schermata Probe Management (Gestione sonda) e fare clic sul pulsante Sphere Compensation (Compensazione sfera).
TPSphereCalibration.png

Fare clic su Start Compensation (Avvia compensazione) e seguire le istruzioni sullo schermo per compensare la sonda. Per ulteriori informazioni, cercare “Metodo di compensazione della sonda” nel Manuale dell’utente del modello FaroArm.
TPSphereCalibrationStart.png

NOTA: la compensazione della sonda memorizza le informazioni per l'adattatore. Tuttavia, poiché la punta della sonda è rimovibile, non basarsi su una compensazione esistente a meno che non si sia certi che il corpo della TP20 o la punta della sonda non siano stati modificati.

Measure X

  1. Dopo aver installato la sonda a contatto, andare su Devices (Dispositivi)>Probes (Sonde) e fare clic sul pulsante Edit (Modifica).
MisuraXRenishawFig1.png
  1. Inserire un nome e il diametro della sonda (nelle unità appropriate) per la sonda utilizzata.
  2. Nella sezione Interruttore ausiliario, selezionare la casella Attivo e inserire un tempo di rimbalzo (è adeguato un valore compreso tra 250 e 500).
  3. Fare clic sul pulsante Modify Modifica per salvare le modifiche e tornare alla schermata Sonde.
MisuraXRenishawFig2.png
  1. Selezionare la Sphere Calibration (Calibrazione della sfera) dal lato sinistro della finestra.
  2. Seguire le istruzioni sullo schermo acquisendo un totale di 15 punti.
     
  3. Assicurarsi di prestare attenzione nel toccare la sonda nella sfera per garantire un'elevata precisione di lettura (evitare di "sbattere" con forza su qualsiasi superficie la sonda a contatto).  
  4. Quando non si utilizza la sonda Renishaw, assicurarsi di deselezionare la casella di controllo Attivo nella sezione Interruttore ausiliario e apportare le modifiche necessarie per calibrare la punta della sonda successiva.
MeasureXRenishawFig3.png

Manipolazione e conservazione

Quando si utilizza la Renishaw, assicurarsi di non esercitare troppa pressione sulla punta, poiché si rischierebbe di danneggiare le parti delicate all'interno della Renishaw in modo non coperto dal piano di garanzia Renishaw. Quando la Renishaw non è in uso, scollegarla dal FaroArm e riporla nella custodia Renishaw per ridurre eventuali danni. Eventuali danni dovuti alla negligenza nella conservazione potrebbero non essere coperti dal piano di garanzia Renishaw. Per maggiori dettagli, consultare le Guide all'installazione e all'uso della sonda a contatto Renishaw e della sonda TP20 per FaroArm o contattare direttamente Renishaw.

Vedere anche

 

Parole chiave

TP-20, adattatore per sonda