Installazione e configurazione di BuildIT Remote - Metrology
BuildIT
Metrology
Panoramica
Grazie a una nuova interfaccia di controllo remoto BuildIT, ora è possibile controllare tramite un browser web su un dispositivo mobile i flussi di lavoro di base di ispezione e misurazione. Usare l'applicazione per aprire i comandi di misurazione e ispezione, selezionare la geometria per l'ispezione e attivare e accettare le misure quando si lavora lontano dal computer su cui è installato il software BuildIT 2019.5 e versioni successive.
Installazione e configurazione (BuildIT 2020.5 e successivi)
Il controllo remoto per BuildIT dalle versioni 2019.5 alla 2020.2 doveva essere installato separatamente dall'applicazione principale e richiedeva l’esecuzione di complessi passaggi di configurazione. A partire dalla versione 2020.5, abbiamo semplificato notevolmente il processo e stiamo inserendo il controllo remoto in tutte le installazioni di BuildIT. Effettuare la procedura seguente per le installazioni 2020.5 e successive; se si sta usando una versione precedente, vedere Installazione e configurazione (BuildIT 2019.5 - 2020.2).
Abilitare il server HTTP (Web) in BuildIT
Nelle Impostazioni: Pagina Interface (Interfaccia), alla sezione HTTP Server, spuntare la casella di controllo “Enabled” (Abilitato) per abilitare il server. Si ricorda che la connessione al server non è criptata e non richiede autenticazione, quindi chiunque sia presente nella rete interna può connettersi e controllare la sessione BuildIT. Questo lo rende molto facile da configurare, ma è bene essere consapevoli delle implicazioni in fatto di sicurezza.
Dopo aver avviato BuildIT e abilitato il server HTTP, comparirà un messaggio nella barra dei messaggi con l'indirizzo a cui è possibile connettersi, vedere Connettersi al server di controllo remoto.
Collegarsi al server di controllo remoto
Usando il browser del dispositivo mobile, digitare l'URL specificato nella sezione precedente. Dovrebbe comparire la homepage di BuildIT Remote.
Nota: se non si riesce a connettersi, assicurarsi di essere sulla stessa rete del computer che esegue BuildIT Metrology. In alcuni casi, l'indirizzo IP mostrato nella finestra del server di controllo remoto potrebbe non essere lo stesso se collegato a una rete condivisa. In questo caso, occorrerà usare l'indirizzo IP del computer BuildIT così come è riportato sull'interfaccia di rete condivisa. |
Suggerimento: se si aggiunge la pagina alla schermata iniziale e vi si accede da lì, comparirà a schermo intero. |