Passa a contenuto principale
                     
As-Built As-Built - Revit As-Built - AutoCAD VirtuSurv - VirtuSurv 2018 As-Built - Modeler VirtuSurv - VirtuSurv 2019          
BuildIT BuildIT - Projector BuildIT - Construction BuildIT - Metrology              
CAM2 CAM2 - SmartInspect CAM2 - 2024 CAM2 - 2023 CAM2 - 2018 CAM2 - Measure 10 CAM2 - Measure Q CAM2 - Measure X CAM2 - Measure 3/4 CAM2 - AnthroCAM CAM2 - 2019
CAM2 CAM2 - 2025 CAM2 - 2020 CAM2 - 2021              
Cobalt 3D Imager 3D Imager - Cobalt                  
Cobalt Design Cobalt Design - M Cobalt Design - S Cobalt Design - Dual              
Computers Computer - Tutti i computer                  
FARO Aras 360 & CAD Zone FARO CAD Zone - Fire & Insurance FARO CAD Zone - Crime & Crash FARO CAD Zone - CZ Point Cloud FARO CAD Zone - First Look Pro FARO 360 - Reality FARO 360 - HD FARO 360 - Blitz FARO 360 - Genius    
FARO Connect FARO Connect - Connect                  
FARO Draw FARO Draw - Draw                  
FARO Zone present4D - present4D                  
FARO Zone 2D FARO Zone 2D - 2018 FARO Zone 2D - 2019 FARO Zone 2D - 2020 FARO Zone 2D - 2021 FARO Zone 2D - 2022 FARO Zone 2D - 2023 FARO Zone 2D - 2024 FARO Zone 2D - 2025    
FARO Zone 3D FARO Zone 3D - 2018 FARO Zone 3D - 2019 FARO Zone 3D - 2020 FARO Zone 3D - 2021 FARO Zone 3D - 2022 FARO Zone 3D - 2023 FARO Zone 3D - 2024 FARO Zone 3D - 2025    
FARO Zone 3D Advanced FARO Zone 3D Advanced - 2018 FARO Zone 3D Advanced - 2019 FARO Zone 3D Advanced - 2020 FARO Zone 3D Advanced - 2021 FARO Zone 3D Advanced - 2022          
FaroArm/ScanArm FaroArm/ScanArm - Quantum S FaroArm/ScanArm - Quantum M FaroArm/ScanArm - Quantum E FaroArm/ScanArm - Edge FaroArm/ScanArm - Fusion FaroArm/ScanArm - Prime FaroArm/ScanArm - Platinum FaroArm/ScanArm - Legacy Quantum FaroArm/ScanArm - Titanium FaroArm/ScanArm - Advantage
FaroArm/ScanArm FaroArm/ScanArm - Digital Template FaroArm/ScanArm - Gage FaroArm/ScanArm - Quantum S Max FaroArm/ScanArm - Quantum M Max FaroArm/ScanArm - Quantum E Max FaroArm/ScanArm - Gage Max FaroArm/ScanArm - Quantum X.S FaroArm/ScanArm - Quantum X.M FaroArm/ScanArm - Quantum X.E  
GeoSLAM Software GeoSLAM Software - Connect GeoSLAM Software - Draw GeoSLAM Software - Hub GeoSLAM Software - Volumes            
GeoSLAM ZEB GeoSLAM ZEB - Horizon GeoSLAM ZEB - Horizon RT GeoSLAM ZEB - Revo GeoSLAM ZEB - Revo RT GeoSLAM ZEB - Go          
Hand Held Scanner Scanner tenuto in mano 2D - ScanPlan Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D X Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle3D Objects Scanner tenuto in mano 3D - Freestyle 2 Scanner tenuto in mano 3D - Leap ST        
Language Quality HT MT AT NT INT - Internal Sales - Internal Resources Sales - Order and Quote Sales - Product Info Sales - Sales Readiness Sales - Training
Language Quality Sales - Product Launch Sales - Promotions CS - Quote to Invoice CS - Phone System CS - New Hire Training CS - General CS - Product Info CS - Licensing CS - Onboarding CS - Procedures General
Language Quality CS - Procedures Salesforce CS - Procedures Loaner CS - Procedures SAP              
Languages Lingua - Inglese Lingua - Giapponese Lingua - Tedesco Lingua - Cinese Lingua - Spagnolo Lingua - Italiano Lingua - Portoghese Lingua - Francese Lingua - Coreano  
Laser Projector RayTracer - RayTracer Laser Projector - Tracer M Laser Projector - Tracer SI              
Laser Radar Imaging Laser Radar - VectorRI                  
Laser Scanner Scanner laser 3D - Focus S Scanner laser 3D - Focus M Scanner laser 3D - Focus3D Scanner laser 3D - Focus3D X Scanner laser 3D - Focus3D X HDR Scanner laser 3D - Focus3D S Scanner laser 3D - Photon Scanner laser 3D - Focus S Plus Scanner laser 3D - Swift Scanner laser 3D - Focus Premium
Laser Scanner Scanner laser 3D - Focus Core Scanner laser 3D - Focus Premium Max Scanner laser - Blink              
Laser Tracker Laser Tracker - Vantage Laser Tracker - ION Laser Tracker - Vantage S Laser Tracker - Si Laser Tracker - X Laser Tracker - Xi Laser Tracker - Vantage E Laser Tracker - Vantage S6 Laser Tracker - Vantage E6  
Legacy Gage Legacy Gage - Bluetooth Legacy Gage - Plus Legacy Gage - Standard Legacy Gage - Power            
Legacy Software Software legacy - CAM2 Gage Software legacy - Software Gage Software legacy - Insight              
Mobile Scanner Mobile Scanner - Orbis                  
PointSense PointSense - Basic PointSense - Pro PointSense - Building PointSense - Plant PointSense - Heritage PointSense - Revit CAD Plugin - TachyCAD Building CAD Plugin - TachyCAD Archeology CAD Plugin - TachyCAD Interior CAD Plugin - PhoToPlan Basic
PointSense CAD Plugin - PhoToPlan CAD Plugin - PhoToPlan Pro CAD Plugin - PhoToPlan Ultimate CAD Plugin - DisToPlan CAD Plugin - MonuMap CAD Plugin - hylasFM CAD Plugin - VirtuSurv      
RevEng RevEng - RevEng                  
ScanArm ScanArm - Design ScanArm 2.0 ScanArm - Design ScanArm ScanArm - Forensic ScanArm ScanArm - Design ScanArm 2.5C            
SCENE SCENE - Acquisizione ed elaborazione SCENE - WebShare Server and 2Go SCENE - WebShare 2Go App SCENE - 2024 SCENE - 2018 SCENE - 7.x SCENE - 6.x SCENE - 5.x SCENE - 4.x SCENE - LT
SCENE SCENE - 2019 SCENE - 2go App SCENE - 2020 SCENE - 2025 SCENE - 2021 SCENE - 2022 SCENE - 2023      
Serial FaroArm Serial FaroArm - Silver Serial FaroArm - Gold Serial FaroArm - Bronze              
Sphere FARO Sphere - Sphere                  
Visual Inspect Visual Inspect - App Visual Inspect - CAD Translator                
WebShare WebShare - Enterprise WebShare - WebShare Cloud                
FARO® Base di Conoscenza

Migliorare i risultati della scansione per lo scanner Freestyle

FARO Freestyle3D

Panoramica

Si ottengono risultati coerenti di alta qualità e il flusso di lavoro più efficiente quando si adottano le migliori pratiche di scansione con il FARO Freestyle Scanner. Prima di iniziare il progetto, rivedere il video e l'elenco qui sotto per indicazioni collaudate che permettono di ottenere dati di nuvole di punti accurati e a prova di errori.

Video

In questo video di 5 minuti, l'ingegnere applicativo FARO Si Horton spiega come utilizzare e maneggiare correttamente il Freestyle3D

Configurazione

  • Seguire le istruzioni per calibrare il Freestyle3D prima di iniziare un progetto di scansione.
  • Assicurarsi che l'oggetto in scansione si trovi entro i limiti specificati di distanza massima e minima dall'oggetto allo scanner (min. 50 cm, max. 3 m)
  • Assicurarsi che l’oggetto in scansione non sia più vicino dell’intervallo minimo.
  • Assicurarsi che l'oggetto in scansione sia in posizione sicura e non si sposti.
  • Quando si sottopone a scansione un oggetto omogeneo, assicurarsi di utilizzare un numero sufficiente di target sulla superficie e fare attenzione a posizionarli correttamente.
  • Se il numero di caratteristiche sull'oggetto è basso o mal distribuito, provare a spostare il campo visivo del sensore in aree con più strutture.

Illuminazione

Come avviene quando si scatta una bella foto con la macchina fotografica, avere una serie di contrasti di chiaro e scuro sulle caratteristiche di interesse sull'oggetto della scansione è la chiave per ottenere la migliore densità e copertura dei dati di scansione. 

  • Se la scansione avviene all'esterno, scegliere un momento della giornata in cui la posizione del sole è vantaggiosa. 
  • Se le condizioni di illuminazione non producono un contrasto adeguato (sono troppo chiare o troppo scure), usare il flash automatico dello scanner per ottenere risultati migliori.
  • Evitare di acquisire oggetti che sono direttamente esposti alla luce del sole.
    • Gli oggetti o le superfici possono avere un rumore maggiore se sono direttamente illuminati da una luce solare intensa.
    • I dati di scansione nelle aree dell'oggetto che producono riflessi o hanno un basso contrasto possono risultare limitati o inesistenti.
    • Proteggere l'oggetto con un'ombra, un telo o una tenda per evitare l'abbagliamento e aumentare il contrasto.
  • Evitare di avere solo...
    • un colore monotono sugli oggetti nel campo visivo. Il contrasto è necessario per ottenere una copertura completa dei dati di scansione. In questo caso, usare un pennarello a punta larga, come uno Sharpie, per aggiungere un colore contrastante nelle aree di interesse. Si possono aggiungere barre di linee casuali o a zig-zag sull'oggetto per aggiungere contrasto. 
    • superfici lucide nel campo visivo, per esempio guide metalliche o lacche lucide. Se non si riesce a eseguire la scansione delle aree lucide, trattarle con spray anti-riflesso.
    • superfici che assorbono molta luce nel campo visivo, per esempio mobili neri. Se non si riesce a eseguire la scansione delle aree scure, trattarle con uno spray di rilevamento.
  • Guardare lo schermo durante la scansione. Se compare il simbolo del sole, significa che ci sono problemi di illuminazione. Se compare un simbolo di un cerchio riempito a metà, significa che ci sono problemi di contrasto. Interrompere la scansione e correggere questi problemi prima di continuare. 

Ambiente

  • Temperature inferiori a 0°C e superiori a +40°C possono influenzare le prestazioni sia del Freestyle che del computer tablet o notebook.
    • Per le applicazioni che richiedono il massimo grado di precisione, come il reverse engineering, o quando si lavora in intervalli di temperatura più bassi, accendere il sensore e riscaldarlo fino a quando la temperatura interna si stabilizza.
    • Se la temperatura del sensore è superiore o inferiore all’intervallo specificato, l’acquisizione è ancora possibile ma la temperatura potrebbe influire sulla precisione della misurazione. 
  • La presenza eccessiva di polvere, nebbia, pioggia o neve potrebbe causare misurazioni errate. Evitare la scansione in queste condizioni.
    • Quando si esegue l’acquisizione all’aperto o in ambienti sporchi, proteggere il sensore e il tablet da liquidi e umidità, da polvere e sporcizia che potrebbero danneggiare i componenti elettronici e le guarnizioni. 
  • Il computer tablet o notebook utilizzato con il Freestyle potrebbe essere meno resistente alle sollecitazioni rispetto al sensore e potrebbe danneggiarsi in determinate condizioni ambientali.

Movimento di scansione

  • Muovere il Freestyle lentamente e costantemente in cerchi o anelli.
  • Evitare movimenti bruschi, perché potrebbero produrre dati di scansione imprecisi e si potrebbe perdere la traccia di ciò che è già stato sottoposto a scansione.
  • Evitare di acquisire sequenze lunghe. Il Freestyle acquisisce circa 7-8 fotogrammi al secondo, il che equivale a un tempo di scansione massimo raccomandato di 2 minuti.
  • Provare a concludere la scansione nel punto in cui è iniziata. Questo aiuta a chiudere il ciclo.
  • Controllare lo schermo durante l’acquisizione. Finché l'oggetto acquisito appare colorato di verde, la densità dei punti è alta. Se l'oggetto appare colorato di giallo, la densità dei punti è più bassa. 

Vedere anche

 

Parole chiave:

suggerimenti, migliorare, aumentare, migliorare, compensare, compensazione, calibrazione, migliori risultati, precisione