Controlli di precisione della scansione per il Focus
Panoramica
Un modo rapido per verificare se il FARO Focus esegue una scansione accurata è quello di scansionare e misurare una distanza nota tra due oggetti. Se si ha una barra graduata, scansionarla e misurare la distanza tra due punti sulla barra. Altrimenti, usare un oggetto nell’ambiente circostante che abbia due distanze note, per esempio i bordi di una porta o di una finestra.
Se c’è tempo, si possono eseguire controlli più completi per valutare completamente l'intera gamma di prestazioni del Focus. In questo articolo, descriviamo due diversi metodi completi per testare la precisione del Focus. Il primo confronta le scansioni del Focus con un sistema di riferimento noto. Il secondo non ha bisogno di un sistema di riferimento noto. Utilizza due serie di scansioni con un orientamento diverso per controllare la precisione.
Dettagli
Indipendentemente dal metodo utilizzato, posizionare target a sfera o a scacchiera nell’ambiente tutto intorno allo scanner, compresi i punti di scansione a largo raggio orizzontali e verticali. Posizionare alcuni target ad altezze diverse, tra cui alto e basso. Evitare di collocare la maggior parte dei target all'orizzonte o in basso, in quanto non viene testata l'intera gamma del Focus.
Confrontare le scansioni con un sistema di riferimento noto
- Creare una rete di target a sfera.
- Misurare i punti centrali della sfera con un FARO Laser Tracker, assegnando loro posizioni precise e note l'una rispetto all'altra. Questo crea un sistema di riferimento noto utilizzabile per il confronto.
- Eseguire la scansione della rete di sfere con il Focus e registrare le scansioni utilizzando le sfere.
- Misurare i punti centrali delle sfere nelle scansioni.
- Confrontare queste misurazioni con il sistema di riferimento conosciuto.
- Facoltativamente, se la rete di punti centrali delle sfere ha un piano XY livellato, inclinare lo scanner e rieseguire la scansione della rete di sfere. La registrazione dovrebbe funzionare ancora bene e verificare l'inclinometro Focus.
Confrontare le scansioni acquisite con diversi orientamenti
- Configurare una rete di target a sfera o a scacchiera.
- Sottoporli a scansione con il Focus.
- Spostare lo scanner per almeno 2 metri o 6,5 piedi e ruotarlo.
- Eseguire nuovamente la scansione della rete di target.
- Registrare i due set di scansioni insieme utilizzando la registrazione “Target Based”. A seconda dello scanner laser utilizzato, la distanza dei punti non dovrebbe superare i seguenti limiti:
Focus 3D / X / XHDR: 4 mm
Focus M70: 6 mm
Focus S70/S150/S350/Max/Premium/Core: 2 mm
Parole chiave:
specifiche di fabbrica, specifiche tecniche, specifiche di precisione specifiche tecniche, spec tec