Download di macro per As-Built Modeler
As-Built
Modeler
Panoramica
As-Built™ Modeler fornisce macro che possono controllare le azioni di programmi esterni dall'interno dell'interfaccia di As-Built Modeler. Questo permette all’utente di accelerare notevolmente la valutazione dei dati di scansione senza dover passare da As-Built all'applicazione di destinazione. Gli utenti esperti possono adattare le macro a piacimento e creare nuove macro per ottimizzare il flusso di lavoro.
Modelli di macro per AutoCAD
Contiene cinque modelli di macro SendTo AutoCAD che l'utente può adattare alle proprie particolari esigenze. Possono essere usate anche per sistemi CAD simili ad AutoCAD come BricsCAD o IntelliCAD. Non funzionano in AutoCAD LT o in altri sistemi CAD senza supporto LISP.
- BlockT: modello per l'inserimento di blocchi in AutoCAD (sostituire il segnaposto MYBLOCK con il nome della propria definizione di blocco)
- BlockC1: modello per inserire un blocco al centro di un cerchio definito da 3 punti sulla sua circonferenza (sostituire il segnaposto MYBLOCK con il nome della propria definizione di blocco) (Per utilizzarlo basta selezionare la macro poi scegliere tre punti nella vista di scansione e il blocco sarà posizionato al centro del cerchio che sarebbe stato creato con la selezione di tre punti)(Solo WCS!)
- BlockC2: modello per inserire un blocco al centro di un cerchio definito da 3 punti sulla sua circonferenza (sostituire il segnaposto MYBLOCK con il nome della propria definizione di blocco) (Per utilizzarlo basta selezionare la macro poi scegliere tre punti nella vista di scansione e il blocco sarà posizionato al centro del cerchio che sarebbe stato creato con la selezione di tre punti) (necessita del plugin As-Built in AutoCAD)
- LiOL: modello per disegnare una linea su un certo layer in AutoCAD (sostituire il segnaposto MYLAYER con il nome del layer su cui si vuole disegnare)
- 3DPLL: modello per disegnare una polilinea 3D su un certo layer in AutoCAD (sostituire il segnaposto MYLAYER con il nome del layer su cui si vuole disegnare)
Macro per disegnare piani o elevazioni 2D in AutoCAD
Contiene macro per AutoCAD, concepite per disegnare in 2D (definire UCS e poi disegnare sul piano XY dell’attuale UCS). Utile per disegnare piante ed elevazioni ecc. Non funzionano in AutoCAD LT o in altri sistemi CAD senza supporto LISP e senza il supporto della funzione "cal".
- 2D line: disegna una linea in AutoCAD in XY dell’attuale UCS
- 2D poly: disegna una polilinea in AutoCAD sul piano XY dell’attuale UCS
- Segment: disegna un segmento di linea (2 punti) in AutoCAD sul piano XY dell’attuale UCS
- Arc: disegna un arco (3 punti) in AutoCAD sul piano XY dell’attuale UCS
- Circle: disegna un cerchio (3 punti) in AutoCAD sul piano XY dell’attuale UCS
- Rectangle: disegna un rettangolo in AutoCAD sul piano XY dell’attuale UCS
- 2Dr Rec: disegna un rettangolo ruotato sul piano XY dell’attuale UCS (1° punto=1° angolo; 2°=direzione della rotazione; 3°=punto diagonale rispetto al 1°)
- 2DPLo: disegna una polilinea in AutoCAD (UCS) e la sfalsa attraverso un punto (finire la polilinea facendo clic col tasto destro, poi fare clic sul punto passante nella scansione)
Macro per lavorare con As-Built 1
Contiene macro che sono utili quando si lavora con As-Built per AutoCAD. È necessario caricare in AutoCAD il plugin As-Built
- PC100: densità di visualizzazione della nuvola di punti di AutoCAD al 100%
- SL XY: crea una singola fetta parallela all’attuale piano XY (FARO As-Built)
- SL YZ: crea una singola fetta parallela all’attuale piano YZ (FARO As-Built)
- SL XZ: crea una singola fetta parallela all’attuale piano YZ (FARO As-Built)
- Outline: disegna il piano di contorno facendo clic su due punti su ogni parete (comando As-Built)
- Ext L: questa macro attiva un comando EXTRUDE in AutoCAD sull'ultimo oggetto creato
- Z 2 W: fare clic su due punti per definire la finestra di zoom di AutoCAD
Macro per lavorare con As-Built 2 (altamente raccomandate)
Contiene macro CAD (per AutoCAD e simili), che sono utili quando si lavora con As-Built per AutoCAD e un video che ne spiega l’uso.
- Ext L: questa macro attiva un comando EXTRUDE in AutoCAD sull'ultimo oggetto creato; Video 2:32
- rotRec: disegna un rettangolo ruotato (1° punto=1° angolo; 2°=direzione della rotazione; 3°=punto diagonale rispetto al 1°); Video 1:56
- CO BA: prende l'ultimo oggetto disegnato e lo allinea usando un punto base di spostamento; Video 2:48
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
Send Mode (Modalità di invio): SendToAnyWindow, Wait: 50-0-50-200
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
- Z O L: macro ZOOM OBJECT LAST che ingrandisce l'ultimo oggetto creato in un disegno; Video 2:24 e 3:24
- CDS / LCDS: queste macro vengono usate insieme per creare un oggetto 3D circolare e simmetrico (cioè vasi, cono ecc.). È necessario caricare As-Built in AutoCAD; Video 3:50
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
Send Mode (Modalità di invio): SendToAutoCAD/BricsCAD Wait: 50-10-100-200
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
- EDGE: l'utente può fare clic su 2 punti (uno sulla faccia, uno sull'elevazione) per costruire una linea di bordo perfetta di un oggetto; Video 5:29
- CURV: esegue le spline (curve) sull'ultima linea aggiunta al disegno. Cambia l'adattamento di una linea da None (nessuna) a Cubic (cubica) in modo che la linea appaia liscia anziché con i vertici; Video 6:15
- SET / TRAN: usate insieme per creare oggetti tubolari (cioè condutture, linee idrauliche, linee elettriche, tubi flessibili ecc.) È necessario caricare As-Built in AutoCAD; Video 6:55
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
Send Mode (Modalità di invio): SendToAutoCAD/BricsCAD Wait: 50-10-100-200
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
Macro per lavorare con As-Built 3 - Paneling
Contiene macro specifiche di CAD (per AutoCAD e simili) per l'industria dei pannelli e un breve video per la creazione di elevazioni (utile anche per le planimetrie).
- XLV: crea una linea di costruzione AutoCAD nel piano XY dell’attuale UCS che è verticale (parallela all'asse Y)
- XLH: crea una linea di costruzione AutoCAD nel piano XY dell’attuale UCS che è orizzontale (parallela all'asse X)
- XL Ang - crea una linea di costruzione di AutoCAD nel piano XY dell’attuale UCS attraverso due punti cliccati
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
Send Mode (Modalità di invio): SendToAnyWindow, Wait: 50-0-50-200
- Utilizzare le seguenti impostazioni:
- Z O L: macro ZOOM OBJECT LAST che ingrandisce l'ultimo oggetto creato in un disegno
- EDGE: l'utente può fare clic su 2 punti (uno sulla faccia, uno sull'elevazione) per costruire una linea di bordo perfetta di un oggetto
- CURV: esegue le spline (curve) sull'ultima linea aggiunta al disegno. Cambia l'adattamento di una linea da None (nessuna) a Cubic (cubica) in modo che la linea appaia liscia anziché con i vertici
- Z 2 W: fare clic su due punti per definire la finestra di zoom di AutoCAD
- SLXY: crea una singola fetta parallela al piano XY corrente (As-Built per AutoCAD)
- SLYZ: crea una singola fetta parallela al piano YZ corrente (As-Built per AutoCAD)
- SLXZ: crea una singola fetta parallela al piano XZ corrente (As-Built per AutoCAD)
Macro per Civil3D
Contiene macro specifiche per gli utenti che lavorano con AutoCAD Civil3D.
Nota: le impostazioni di visualizzazione dei punti COGO nel disegno sono basate sulle impostazioni di creazione dei punti di Civil 3D. Il pacchetto contiene anche un documento che spiega come impostare gli strumenti di creazione di punti di Civil 3D per lavorare con le macro COGO elencate di seguito - TRN_CivilPointCreationTools_R00.pdf
- BlockT: modello per l'inserimento di blocchi in AutoCAD (sostituire il segnaposto MYBLOCK con il nome della propria definizione di blocco)
- BlockAC: modello per inserire un blocco al centro di un cerchio definito da 3 punti sulla sua circonferenza (sostituire il segnaposto MYBLOCK con il nome della propria definizione di blocco). Per usare questa macro, basta selezionarla, poi scegliere tre punti nella vista di scansione e il blocco sarà posizionato al centro del cerchio che sarebbe stato creato con la selezione di tre punti (necessita del plugin As-Built in AutoCAD!)
- COGc: crea un punto COGO al centro di un cerchio selezionato da 3 punti
- COGO: crea un punto COGO selezionando un punto
- CL0: rende attuale il layer 0 nel disegno CAD - si suggerisce di usarla dopo gli strumenti COGO Point e COGO @ Cent (vedere nota seguente per maggiori dettagli)
- Z O L: macro ZOOM OBJECT LAST che ingrandisce l'ultimo oggetto creato in un disegno
Nota: quando si usano le macro COGO, sul layer Defpoints ci sarà un punto in cui avviene la prima selezione di punti della macro. Sono stati collocati sul layer Defpoints in modo che sia poi facile ripulire il disegno.
Macro per ALLPLAN
Contiene macro che sono utili quando si lavora con il software ALLPLAN. Oltre alle macro e alle relative icone, questo pacchetto ZIP contiene un video e un file ReadMe.txt che ne spiega l’uso.
Macro per Rhino
Contiene macro che sono utili quando si lavora con il software Rhinoceros 3D. Oltre alle macro e alle relative icone, questo pacchetto ZIP contiene un file PDF in inglese con un tutorial che spiega come usare SendTo per creare disegni e modelli Rhino dai dati della scansione laser.
Macro di formazione SendTo
Le combinazioni di queste macro vengono importate nel secondo giorno dei corsi di formazione As-Built. Le macro incluse sono le seguenti:
- Slice XY - taglia la nuvola di punti parallelamente al piano XY dell’attuale UCS tra due punti cliccati con valori Z diversi - fa parte delle macro aggiuntive tradizionali
- Slice YZ - taglia la nuvola di punti parallelamente al piano YZ dell’attuale UCS tra due punti cliccati con valori X diversi - fa parte delle macro aggiuntive tradizionali
- Slice XZ - taglia la nuvola di punti parallelamente al piano XZ dell’attuale UCS tra due punti cliccati con valori Y diversi - fa parte delle macro aggiuntive tradizionali
- ZOL - zoom object last - fa parte delle macro aggiuntive tradizionali
- EXT L - estrude l'ultimo oggetto in CAD a un'altezza specificata con un clic per selezionare un punto dall'immagine della vista planare
- ROT RECT - permette all'utente di creare un rettangolo parallelo al piano XY dell’attuale UCS usando un metodo di selezione a 3 punti. Il primo punto è un angolo, il secondo è lungo un asse che parte dal primo angolo per specificare la rotazione del rettangolo, e il terzo punto è opposto al primo per specificare lunghezza e larghezza del rettangolo.
- COPY BASE - usata per copiare l'ultimo oggetto creato da un punto base
- CDS - usata in combinazione con LCDS per creare oggetti cilindrici e simmetrici
- LCDS usata dopo CDS per mettere insieme le sezioni trasversali e creare un modello solido
- SET SIZE - primo passaggio di una serie di 4 utilizzati per creare un modello solido di tubazioni o tubi flessibili non standard
- TRANSFORM - ultimo passaggio della serie usato per creare tubazioni o tubi flessibili non standard
- 2PTLINE - crea una polilinea 3d proiettando un punto scelto su un servizio verticale scendendo fino all’elevazione del secondo punto selezionato e ripetendo questa sequenza fino a raggiungere la lunghezza dell'oggetto - fa parte delle macro aggiuntive tradizionali
- CURVE L - cambia l'adattamento di una linea da None (nessuna) a Cubic (cubica) in modo che appaia liscia anziché con i vertici - fa parte delle macro aggiuntive tradizionali
- BAC - per inserire un blocco al centro di un cerchio 3pt - per personalizzare la definizione della macro per inserire un blocco nel proprio modello di disegno AutoCAD, basta sostituire il testo BLOCKNAME con il nome del blocco da inserire. Per usare la macro BAC, basta selezionarla, poi scegliere tre punti nell'immagine della vista planare e il blocco sarà posizionato al centro del cerchio che sarebbe stato creato con la selezione dei tre punti.
- ARRAY L - esegue un array 3d dell'ultimo oggetto creato (ideale soprattutto per le pedate delle scale). Utilizza una selezione di 4 punti: il primo sulla pedata più in basso, il secondo sulla pedata più in alto, il terzo come il primo, il quarto sulla seconda pedata (per identificare la distanza tra una pedata e l’altra)
- XLV - crea una linea di costruzione AutoCAD nel piano XY dell’attuale UCS che è verticale (parallela all'asse Y)
- XLH - crea una linea di costruzione AutoCAD nel piano XY dell’attuale UCS che è orizzontale (parallela all'asse X)
- Angolo XL - crea una linea di costruzione AutoCAD nel piano XY dell’attuale UCS attraverso due punti cliccati.