Attivazione remota, controllo dei dispositivi e misurazioni con il Laser Tracker
Panoramica
Il FARO® Laser Tracker può avviare le misure nei modi seguenti:
- Attivazione remota
- Controllo di un altro dispositivo con il tracker tramite attivazione SYNC esterno / uscita remota
- Con il software (CAM2, BuildIT)
Attivazione remota delle misure del tracker (tutti i modelli)
Il modo standard per eseguire questa operazione quando si usano contatti isolati è di avere i contatti normalmente chiusi e di fornire un segnale CMOS di +3,3 Volt (+5 Volt di tolleranza) all'ingresso del trigger.
Quando i contatti sono aperti, l'ingresso è abbattuto da una resistenza interna di 50 Ohm che ne fa un trigger attivo basso. Per il Vantage e i modelli precedenti: quando l'unità di controllo principale (MCU) rileva questo cambiamento, viene effettuata una misurazione.
Per attivare una misurazione, FARO® raccomanda di aprire i contatti per almeno 1ms. Per il Vantage e i modelli precedenti: l'MCU prenderà le misure successive per tutto il tempo in cui il contatto rimane aperto.
Il trigger TTL utilizza la coppia di fili verde e nero del cavo integratore multiuso. Collegare il filo nero a terra e collegare il filo verde a una fonte di tensione di almeno +3,3V. Assicurarsi di usare il filo nero della coppia verde-nero. Se viene usato un filo nero da un'altra coppia, l’attivazione non avverrà correttamente. Isolare le coppie di fili restanti in modo che non vadano in corto circuito.
Il software CAM2, Measure Q, Measure 10, FARO Utilities Measure Pad e il FARO Software Developer's Kit supportano l’attivazione remota, ad eccezione di Measure X1.
Uso del tracker per controllare un altro dispositivo
Attivazione da SYNC esterno / uscita remota (modelli Vantage e precedenti)
L'MCU Vantage ha una porta per SYNC esterno o attivazione da uscita remota che può essere usata per sincronizzare le misurazioni con un altro controller, come un robot, un CNC o un altro dispositivo esterno. È disponibile un cavo opzionale schermato denominato MultiUse Integrator Cable (cavo integratore multiuso), che si collega direttamente a questa porta e ha 4 coppie di fili all'estremità opposta per queste funzioni. Ci sono due opzioni per fare in modo che il tracker segnali ad un altro dispositivo che è iniziata una misurazione: TTL e RS485 differenziale.
Per utilizzare il segnale di uscita TTL, si usa la coppia di fili rosso e nero del cavo integratore multiuso. Collegare il filo nero a terra e collegare il filo rosso al dispositivo di ingresso. Assicurarsi di usare il filo nero della coppia rosso-nero. Se si usa un filo nero di un'altra coppia, la segnalazione non avverrà correttamente. Isolare le coppie di fili restanti in modo che non vadano in corto circuito. Il segnale del filo rosso sarà compreso tra +3,3 V e + 5 V quando le misure non sono attivate e inferiore a +3,3 V quando le misure sono attivate.
Per utilizzare lo standard differenziale RS485, la coppia blu e nera del cavo integratore multiuso viene utilizzata come driver RS485 che fornisce un'uscita differenziale di almeno 2 Volt su un carico di 100 Ohm. Il filo nero è – e il filo blu è +. Assicurarsi di usare il filo nero della coppia blu-nero. Se si usa un filo nero di un'altra coppia, la segnalazione non avverrà correttamente. Isolare le coppie di fili restanti in modo che non vadano in corto circuito.
Scatola ausiliaria (Vantage S/E)
La scatola ausiliaria FARO® fornisce porte per collegare dispositivi esterni opzionali ai Laser Tracker FARO Vantage S o Vantage E. In questo momento, la scatola ausiliaria supporta questi dispositivi:
- Sensori di temperatura - 4 porte aggiuntive sulla parte superiore della scatola.
- Ingresso trigger esterno - 1 porta per attivare il Laser Tracker per le misurazioni effettuate con un dispositivo esterno.
Per ordinare i componenti, contattare il rappresentante commerciale regionale FARO.
L'ultimo manuale degli accessori del Laser Tracker fornisce istruzioni sull'impostazione e l'utilizzo della scatola ausiliaria.
Fare clic qui per scaricare l'ultimo manuale. Trovare e rivedere il capitolo “Scatola ausiliaria”.
Con il software (tutti i modelli)
- Singoli punti
- Manualmente usando la tastiera o il telecomando
- Manualmente usando la tastiera o il telecomando
- Scansione
- Attivazione a intervalli di distanza (modalità basata sulla distanza): il tracker effettuerà una misurazione quando il catadiottro a montaggio sferico (SMR) si sposta di una distanza predefinita nel software.
Supportati: CAM2, Measure Q, Measure 10 e BuildIT.
Fare clic qui per vedere una dimostrazione. -
Attivazione a tempo (modalità basata sul tempo) - Il tracker effettuerà una misurazione al trascorrere di un certo intervallo di tempo.
Supportati: CAM2, Measure Q, Measure 10 e BuildIT.
Non supportato: Measure X1. -
Attivazione stabile - Il tracker registrerà automaticamente una lettura quando l'SMR si trova in una posizione stabile.
Supportati: CAM2, Measure Q, Measure 10.
- Attivazione a intervalli di distanza (modalità basata sulla distanza): il tracker effettuerà una misurazione quando il catadiottro a montaggio sferico (SMR) si sposta di una distanza predefinita nel software.